La pagina personale "paologugnoni.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
destionegiorno
Stampa il tuo libro
Paolo Gugnoni
Ciao a tutti, in due parole sono una persona che ama la sincerità, mi piace leggere, scrivere, il Karate e amo osservare il mondo. Se volete mi trovate in Facebook... Paolo Gugnoni diventerà vostro amico. Grazie a voi per l'attenzione.
Dei sogni erano i tempi dei passi svelti,
tanti i pensieri per far crescere gli anni,
aspirazioni, mete lontane, territori inesplorati,
con la valigia pronta per cercare il Bagdad Café.
E speravamo di lasciare quei deserti di solitudine,... leggi...
Nell'albo d'oro:
Il calice e l’astrazione
No,
ho altre destinazioni, non è meta l’astrazione,
fin troppo grande il disegno or m’appare,
parte non sarò di quel che sentir m’è vago.
Brindo alle intemperie,
ai miraggi delle letture, le altrui conoscenze,
dentro prigioni di desideri e... leggi...
Nel principio cosmico dell'Alleluia
Ammiravo nel mezzo dell'attimo l'ideal vita,
intime carezze, lucente oro al mondo,
timida profusione di aromi dolci miei sospiri
nel vivere tuo privato lontano mille idee
toccato d'ingorda fame che dall'amore nasce.
Immergerò questo corpo in abbandono
nelle alte fiamme dell'introvabile salvezza,
via dai vincoli di un'indicibile afflizione
perché è vivere l'assurda penitenza.
Spargerò le ceneri sulla terra affranta,
sarà... leggi...
Chi dei limiti è ignaro e beato
Negli istanti del tempo desio
voli l'anima e appaghi la vista
chi dei limiti è ignaro e beato
nel passo del più aperto pensare.
Sia la vita l'ambizioso progetto,
vicoli accesi d'ardente passione
egual visione di non finta... leggi...
Prati innocenti
Sui giovani prati innocenti
distendi la carne segnata,
troppo il dolore sofferto,
grido di una madre lontana.
Reo ti hanno reso d'irreale delitto,
l'astratta colpa di essere nato,
uomo senza parola o scelta
accusato di false idee e... leggi...
Figurazioni geometriche dell'amore
Nei mille pindarici voli
della mia fantasia sterile
altro non so trovare
che pace nel tuo respiro.
Io che...
scivolo su questa linea
priva di amorose curve,
cerchio di sopite emozioni
in angoli di luce riflessa.
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
La pagina personale "paologugnoni.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
Pagu
Alte dune in balìa del vento
Introspezione
Sottile appare il filo dell'orizzonte,
v'è solo deserto oltre la distante linea;
accendo fuochi alti fino alle stelle,
non so navigar in questo mare oscuro.
Arriveranno e presto sarò circondato,
mai mi abbandonano in ogni mio pensiero;
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Nota dell'autore:
«"Tu mi hai rubato l'anima e mi hai portato via il respiro"
Ofra Haza
"Non v'è fuga per chi non sa dove andare".
Pagu
Immagine: Ofra Haza»
Commenti di altri autori:
«E' così, non v'è fuga per chi non sa dove andare, quanto dolore in questi versi, auguro al valente poeta un'enorme luce che gli indichi il cammino.»
«una lunga notte dove l'anima é alla continua ricerca di un sentimento forte... non si può sfuggire al destino versi intensi e belli ricchi di pathos... elogio al preaparato poeta Stima ed apprezzamento»
«Un'introspezione profonda e molto sentita...è l'Anima del Poeta che parla,è il cuore sensibile che incide le parole... Le figure erranti ''uguali'' esistono, vivono e quando arrivano non hanno sorriso ma lo stesso sguardo di quello del Poeta... versi che mi hanno coinvolto e spero di leggere presto dei pensieri dove vive finalmente la certezza di saper dove andare...»
«Una bellissima poesia che esplora le inquietudini dell'anima... mettendo a nudo le proprie perplessità e paure riguardo l'esistenza che a volte sembra relegata tra le cornici infinite che racchiudono una tela oscura e silenziosa... tutta uguale in ogni direzione...»
«Una sorta di smarrimento che porta a una profonda introspezione. Particolarmente toccanti i versi "Non v'è fuga per chi non sa dove andare, attendo inquieto le figure erranti a me uguali" quasi a cercare il conforto di chi pure non abbia direzione. Molto interessante ed apprezzata.»
«Profonda introspezione dove l'anima ricerca invano una meta che non trova... una condizione dolente che lacera lo stato d'animo arreso ai vani tentativi di fuga .L'uomo vive una dimensione interiore precaria sulla Terra, precarietà che aumenta in modo esponenziale soprattutto se l'occhio guarda cosa ci sarà dopo la fine del viaggio terreno. Una bellissima lirica che apre molteplici riflessioni e il valente Poeta ad ogni sua pubblicazione coinvolge il lettore sul mistero della vita. Ottimo ed interessante tema molto apprezzato.»
«il deserto può essere solitudine, ma al tempo stesso tempo è condizione privilegiata al poeta per guardarsi dentro e sublimare il pensiero, gran lavoro che 'brucia' l'anima»
«Metafora di solitudine, di tempeste nell'animo come sempre tracciate con grande poesia. Tutto e vivo forte lucido a dare movimento alla vita e alle sue emozioni.»
«Noi, granelli di sabbia in un grande deserto, cangianti e forgiati dal vento vaghiamo smarriti cercando di giungere a quell'orizzonte innanzi a noi, che appare così lontano, quasi irraggiungibile lasciando alle nostre spalle le orme solitarie del cammino di nostra vita. Molto bella dai versi che nascono dal profondo dell'anima. Sensazioni tangibili. Un lungo applauso!»