La pagina personale "paologugnoni.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
destionegiorno
Stampa il tuo libro
Paolo Gugnoni
Ciao a tutti, in due parole sono una persona che ama la sincerità, mi piace leggere, scrivere, il Karate e amo osservare il mondo. Se volete mi trovate in Facebook... Paolo Gugnoni diventerà vostro amico. Grazie a voi per l'attenzione.
Dei sogni erano i tempi dei passi svelti,
tanti i pensieri per far crescere gli anni,
aspirazioni, mete lontane, territori inesplorati,
con la valigia pronta per cercare il Bagdad Café.
E speravamo di lasciare quei deserti di solitudine,... leggi...
Nell'albo d'oro:
Il calice e l’astrazione
No,
ho altre destinazioni, non è meta l’astrazione,
fin troppo grande il disegno or m’appare,
parte non sarò di quel che sentir m’è vago.
Brindo alle intemperie,
ai miraggi delle letture, le altrui conoscenze,
dentro prigioni di desideri e... leggi...
Nel principio cosmico dell'Alleluia
Ammiravo nel mezzo dell'attimo l'ideal vita,
intime carezze, lucente oro al mondo,
timida profusione di aromi dolci miei sospiri
nel vivere tuo privato lontano mille idee
toccato d'ingorda fame che dall'amore nasce.
Immergerò questo corpo in abbandono
nelle alte fiamme dell'introvabile salvezza,
via dai vincoli di un'indicibile afflizione
perché è vivere l'assurda penitenza.
Spargerò le ceneri sulla terra affranta,
sarà... leggi...
Chi dei limiti è ignaro e beato
Negli istanti del tempo desio
voli l'anima e appaghi la vista
chi dei limiti è ignaro e beato
nel passo del più aperto pensare.
Sia la vita l'ambizioso progetto,
vicoli accesi d'ardente passione
egual visione di non finta... leggi...
Prati innocenti
Sui giovani prati innocenti
distendi la carne segnata,
troppo il dolore sofferto,
grido di una madre lontana.
Reo ti hanno reso d'irreale delitto,
l'astratta colpa di essere nato,
uomo senza parola o scelta
accusato di false idee e... leggi...
Figurazioni geometriche dell'amore
Nei mille pindarici voli
della mia fantasia sterile
altro non so trovare
che pace nel tuo respiro.
Io che...
scivolo su questa linea
priva di amorose curve,
cerchio di sopite emozioni
in angoli di luce riflessa.
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
La pagina personale "paologugnoni.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
Pagu
La sacralità dei luoghi amati
Introspezione
Ho tanti pensieri lasciati per strada
nei lunghi viaggi della mente mia.
Non hanno casa, orfani della nostalgia sono,
concepiti dalle emozioni in attimi d'eternità.
Dei luoghi amati sono custodi attenti,
è l'oblio il nemico assiduo da cacciare,
lì sono nati per diventar testimoni antichi
di terre e di sogni, sacralità ispirata.
Terrena e limitante la voglia di tornare,
ma il cuor è ferito nel salutar la gioia
di chi scopre paradisi, chimere appaiono
a chi sa solo dir addio e non arrivederci.
Ma in un dì celeste sperato sarà il ritorno,
le ceneri seguiranno i pezzi dell'anima a lor donata,
la tomba è il mondo che ho amato e sentito
negli umani respiri del sorprendente viaggiare.
Non fu sol diletto, ma intensa necessità e vita
per chi della natura è figlio e mai straniero.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Nota dell'autore:
«"In ogni luogo amato ho lasciato un pezzo dell'anima mia".
Pagu»
Commenti di altri autori:
«Una sacralita' sancita dalla natura che dona particolarita' diverse da gustare giorno per giorno, una scoperta continua per chi si mette in cammino con la giusta predisposizione per omaggiare questa laica sacralita' che la natura ci dona.»
«Un bellissdimo rapporto osmotico con la natura, nella sua sacralità riconosciuta dal poeta che ha donato sempre parte della sua anima in ogni dove da lui vissuto. Una forma di rispetto notevole ma anche per se stessi attribuendo all'anima strati di crescita nel tempo per emozioni vissute. Un bel rapporto, complimenti anche per la struttura in distici che rende ancor più fluida e scorrevole la poesia.»
«Noi siamo tutti figli della terra e quindi dovremmo come già si sente il bravo autore non sentirci mai stranieri in altri luoghi ma ovunque ci troviamo, sentirci a casa. Lodevole poesia ben strutturata e piacevole da leggere nella sua costante scorrevolezza.»
«un testo carico di emozioni intense che rendono la lettura affascinante. Il rapporto con i luoghi della vita si fa forza e tenerezza. Un lavoro ben calibrato che però emana sensazioni molteplici. Ben fatto!»
«"Per chi della natura è figlio e mai straniero". Mi ha colpito molto questo verso, è di un'intensità tale da fare riflettere profondamente. Chi ama la natura e le sue meraviglie non dovrebbe mai sentirsi straniero da nessuna parte perché abita questa terra, perché cittadino del mondo. Ci sono, è vero, dei luoghi a noi particolarmente cari ma... tutta la terra deve essere la nostra Patria. "Nostra patria è il mondo intero", mi pare che questa frase è stata tratta da un'opera di inizio ottocento. Penso che così deve essere per avere un senso comune di fratellanza.»
«Leggendo questi versi che parlano dell'amore per la terra lontana alla quale l'autore pensa di far ritorno se non in vita nel suo estremo saluto, non può che venirmi in mente i versi altrettanto intensi e commoventi del caro Foscolo: "Né più mai toccherò le sacre sponde, dove il mio corpo fanciulletto giacque, Zacinto mia" e ancora... "Straniere genti, l'ossa mie rendete allora al petto della madre mesta"»
«I luoghi che sono stati testimoni dei sogni e di momenti indimenticabili tornano a vivere in questa bella Poesia di grande partecipazione emotiva ...pregevole la simbiosi tra la natura e l'anima per il ricordo affettivo e per la visione di immagini interiorizzate. Di certo la meravigliosa Natura partecipa a questa emotività, si fa viva, incidendo psicologicamente nel cristallizzare lo stato d'animo del bravo Poeta. Elogio!»
«Emanano una dolce malinconia questi versi ispirati daii luoghi che si ameranno per sempre perché parte dell'infanzia e delle prime gioie della nostra vita. Poesia colma di profonda sensibilità e maestria!»
«I luoghi dove siamo nati e dove siamo stati durante la vita sono sacri e meritano rispetto... della terra noi siamo figli e non stranieri... un giorno le ceneri seguiranno l'anima proprio dove ha respirato ogni istante della propria esistenza... versi introspettivi verseggiati con un sentire profondo...»
«Una limpida e veritiera introspezione che parte Dai pensieri sui cari luoghi Della nostra vita per rimembrare che siamo figli del Mondo! " solo quando si perdono le cose sono care solo quando si scappa è difficile tornare" vero è che un giorno le ceneri si uniranno all'anima. Ottimi versi che si calano nel profondo Della vita!»
«l'anima prima o poi si ricongiungerà ritroverà la sua vera natura la sua intensa spiritualità... pensieri che si rincorrono ricongiungendo pezzetti di vita belli e maliconici questi mirabili versi scavano nel profondo elogio sincero e sempre stima»
«L’essere umano è costituito da forma e da energia, la quale, resta il motore anche delle impressioni, percepite dall’anima. D’altro canto, esistono luoghi impregnati di un flusso energetico, collegato alla materia della terra e dell’acqua, le cui vibrazioni entrano in risonanza con l’essere. Il poeta, descrive l’amore, provato durante il soggiorno in quei posti visitati, che, col tempo, sono divenuti lo scrigno di tessere dello spirito, custodite nella memoria del viaggio. Talvolta, accade persino di fermarsi in località sconosciute, nutrendo la sensazione inconscia d’esservi già stato. Un testo graziosissimo e molto vicino al mio peculiare sentire. Opera piaciuta!»