La pagina personale "paologugnoni.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
destionegiorno
Stampa il tuo libro
Paolo Gugnoni
Ciao a tutti, in due parole sono una persona che ama la sincerità, mi piace leggere, scrivere, il Karate e amo osservare il mondo. Se volete mi trovate in Facebook... Paolo Gugnoni diventerà vostro amico. Grazie a voi per l'attenzione.
Dei sogni erano i tempi dei passi svelti,
tanti i pensieri per far crescere gli anni,
aspirazioni, mete lontane, territori inesplorati,
con la valigia pronta per cercare il Bagdad Café.
E speravamo di lasciare quei deserti di solitudine,... leggi...
Nell'albo d'oro:
Il calice e l’astrazione
No,
ho altre destinazioni, non è meta l’astrazione,
fin troppo grande il disegno or m’appare,
parte non sarò di quel che sentir m’è vago.
Brindo alle intemperie,
ai miraggi delle letture, le altrui conoscenze,
dentro prigioni di desideri e... leggi...
Nel principio cosmico dell'Alleluia
Ammiravo nel mezzo dell'attimo l'ideal vita,
intime carezze, lucente oro al mondo,
timida profusione di aromi dolci miei sospiri
nel vivere tuo privato lontano mille idee
toccato d'ingorda fame che dall'amore nasce.
Immergerò questo corpo in abbandono
nelle alte fiamme dell'introvabile salvezza,
via dai vincoli di un'indicibile afflizione
perché è vivere l'assurda penitenza.
Spargerò le ceneri sulla terra affranta,
sarà... leggi...
Chi dei limiti è ignaro e beato
Negli istanti del tempo desio
voli l'anima e appaghi la vista
chi dei limiti è ignaro e beato
nel passo del più aperto pensare.
Sia la vita l'ambizioso progetto,
vicoli accesi d'ardente passione
egual visione di non finta... leggi...
Prati innocenti
Sui giovani prati innocenti
distendi la carne segnata,
troppo il dolore sofferto,
grido di una madre lontana.
Reo ti hanno reso d'irreale delitto,
l'astratta colpa di essere nato,
uomo senza parola o scelta
accusato di false idee e... leggi...
Figurazioni geometriche dell'amore
Nei mille pindarici voli
della mia fantasia sterile
altro non so trovare
che pace nel tuo respiro.
Io che...
scivolo su questa linea
priva di amorose curve,
cerchio di sopite emozioni
in angoli di luce riflessa.
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
La pagina personale "paologugnoni.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
Pagu
Beata terra che lontan più non appariva
Spirituali
Nel vivere limitato qual credo in reo abbandono,
gridando dietro a un tempo restio e indifferente
alternativa poteva essere il cammin d'inizio luce;
riscoprir l'antica gioia che del giorno fa l'attesa
in un mattino solerte, avido di rapide emozioni,
sconfitte notti di respiri in mezzo a cupi sortilegi.
Distante fu l'arrivo, celata salita da neri veli,
essenze ormai perdute, sbiadite ragioni d'esser,
sollevavo dai tanti bui fondali dell'anima i misteri,
magia d'un candido sorriso annegato in delusioni,
uomo e vittima di me stesso, colpevole o innocente,
vaga l'importanza, nomade nel labirinto umano.
Sfogliavo delusioni in visioni d'antica storia,
mille o forse una... altra realtà più non cercavo,
non vi erano stanchi timori, solo immensa pace,
finché un caldo sole baciò nel cielo l'alta vetta;
fu il Sinai a cancellar la delusione della deriva mia
per la beata terra che lontan più non appariva.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Nota dell'autore:
«"Era un luogo dove nessun altro poteva venire".
Loreena McKennitt
"Finché un caldo sole baciò nel cielo l'alta vetta".
Pagu
Immagine: Loreena McKennitt nel video "The dark night of the soul"»
Commenti di altri autori:
«La terra promessa luogo di pace e amore come metafora di meta da trovare, dopo esser stato nomade nel labirinto umano. Questa volta il poeta supera se stesso. Trovo questo componimento unico.»
«Un luogo di pace o la pace stessa. Mete ambite agognate e verso le quali il nostro poeta s'incammina. Probabilmente un viaggio sofferto che lo condurrà verso questa condizione almeno d'animo. Ritengo che questo lavoro meriti più attenzione rispetto alle tante bellissime liriche del poeta in quanto è un grido ed una speranza, un esempio da emulare, una catena da creare e che riconduca l'uomo alla sapienza, alla saggezza. Mi complimento.»
«una profonda spiritualità vive in questi versi, in questi pensieri profondi che mi hanno coinvolto fin dalla prima lettura... una poesia intensa che trova nella chiusa il massimo splendore ...originale ed emotivamente sentita...»
«La pace e la tranquillità interiore cui il poeta anela è la stessa che gran parte degli uomini vogliono. Ma la realtà quotidiana ci allontana sempre più da essa, ma non disperare e cercare il proprio monte ove albergano questi sentimenti. Davvero grandiosa questa poesia che segnalo di tutto cuore.»
«un ricercare uno spazio dove regni tranquillità pace e non quello che ci circonda... riscoprire la gioia di svegliaarsi al mattino, il sorriso di chi ci è accanto... sempre emozione alla stato puro trapela dalle opere del valente autore... il mio sincero elogio per tanta bravura»
«La terra promessa dove sgorgano latte e miele, dove regna imperitura la pace è l'isola dove tutti vorremo approdare per allontanarci dagli affanni e dai guai quotidiani. Ahimè! È difficile da raggiungere, bisogna camminare e camminare, senza lasciarsi distogliere da nessuna sirena (per questo soltanto in pochi arrivano). Le preoccupazioni quotidiane ci distolgono da questo cammino che non è più lineare ma diventa una corsa a ostacoli e la via si fa impervia, la salita diventa molto faticosa. Poi ci sono i vari miraggi che ci portano a zigzagare, a deviare. Si arriverà? Forse!!! Ma per chi conserva la tenacia e la volontà arriverà in questa terra per godere di una visuale stupenda.»
«La pace è la metà che l'anima si prefigge di trovar costantemente, mille sono i modo di lavorare per trovare tele ricercato paradiso ... grande spiritualità in questa bella lirica ...»
«Un susseguirsi di emozioni, sofferenze, oltre l atavico significato Dell esistenza. Tutto nasce dal torpore interno di movimenti oscuri già descritti dall esistenza che volgono alla ricerca incessante Della luce. Il mio elogio sempre sentito.»
«una lirica a tratti struggente nella sua ricerca di 'significato' di un mondo che sprona a sognare terre diverse ove la saggezza potrebbe trionfare. Versi con una forte struttura che impegnano una lettura profonda, complimenti»
«Un vero e proprio viaggio alla ricerca di pace e tranquillità...due condizioni che spesso fuggono alla nostra anima per i motivi più disparati... il poeta ci guida lungo la strada intrapresa donandoci la sua personale visione con immagini limpide... verso l'agognata terra.»
«Uno sguardo, quello di Pagu, che parte dai bui e misteriosi fondali dell'anima individuale e via via sale verso un pensiero universale. È la strada della spiritualità che porterà gli individui a ritrovare la propria umanità, superando barriere, pregiudizi e ingiustizie. La terra promessa, abbandonando dolori e inutili sofferenze inflitte dall'egoismo, é possibile e renderà il mondo migliore per tutti.»
«Versi bellissimi che parlano d'inquietudine e di una serenità raggiunta tra mille delusioni, l'unica che non ci lascerà mai soli, quella che conduce alla spiritualità innata in ognuno di noi. Stupenda!»
«La pace interiore è per tutti un traguardo di pensiero, comportamento e gestione delle emozioni. È' eco di una pace globale. L'autore percorre questo arduo sentiero con maturita'e consapevolezza, il mio elogio.»