La pagina personale "paologugnoni.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
destionegiorno
Stampa il tuo libro
Paolo Gugnoni
Ciao a tutti, in due parole sono una persona che ama la sincerità, mi piace leggere, scrivere, il Karate e amo osservare il mondo. Se volete mi trovate in Facebook... Paolo Gugnoni diventerà vostro amico. Grazie a voi per l'attenzione.
Dei sogni erano i tempi dei passi svelti,
tanti i pensieri per far crescere gli anni,
aspirazioni, mete lontane, territori inesplorati,
con la valigia pronta per cercare il Bagdad Café.
E speravamo di lasciare quei deserti di solitudine,... leggi...
Nell'albo d'oro:
Il calice e l’astrazione
No,
ho altre destinazioni, non è meta l’astrazione,
fin troppo grande il disegno or m’appare,
parte non sarò di quel che sentir m’è vago.
Brindo alle intemperie,
ai miraggi delle letture, le altrui conoscenze,
dentro prigioni di desideri e... leggi...
Nel principio cosmico dell'Alleluia
Ammiravo nel mezzo dell'attimo l'ideal vita,
intime carezze, lucente oro al mondo,
timida profusione di aromi dolci miei sospiri
nel vivere tuo privato lontano mille idee
toccato d'ingorda fame che dall'amore nasce.
Immergerò questo corpo in abbandono
nelle alte fiamme dell'introvabile salvezza,
via dai vincoli di un'indicibile afflizione
perché è vivere l'assurda penitenza.
Spargerò le ceneri sulla terra affranta,
sarà... leggi...
Chi dei limiti è ignaro e beato
Negli istanti del tempo desio
voli l'anima e appaghi la vista
chi dei limiti è ignaro e beato
nel passo del più aperto pensare.
Sia la vita l'ambizioso progetto,
vicoli accesi d'ardente passione
egual visione di non finta... leggi...
Prati innocenti
Sui giovani prati innocenti
distendi la carne segnata,
troppo il dolore sofferto,
grido di una madre lontana.
Reo ti hanno reso d'irreale delitto,
l'astratta colpa di essere nato,
uomo senza parola o scelta
accusato di false idee e... leggi...
Figurazioni geometriche dell'amore
Nei mille pindarici voli
della mia fantasia sterile
altro non so trovare
che pace nel tuo respiro.
Io che...
scivolo su questa linea
priva di amorose curve,
cerchio di sopite emozioni
in angoli di luce riflessa.
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
La pagina personale "paologugnoni.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
Pagu
Istinto animale - Bràhmana
Riflessioni
Ci siamo rincorsi
nascondendoci dietro a ombre nere di solitudine;
ci siamo feriti, piegati e rialzati,
per scrivere parole storte d'ipocrita malinconia.
Adoravamo la brezza che le colline accarezzava,
le braccia aperte per fermarla, solo un attimo,
sorveglianti del desiderio in un mondo annullato.
Abbiamo riconosciuto il male che incatenava l'ardore,
urlando parole di libertà che pur i limiti mai superavano,
scarti di un destino padrone e tiranno, la vista toglieva
a chi rinunciare non sa al chiarore del giorno, alla sua letizia.
Aspiravamo al noi, nostra ultima meta persa nella distrazione,
con la pelle sudata e segnata dalla vendetta di Re Oblio,
null'altro si cercava in mezzo a deserti di riflesse immagini ancorate.
Ma era il nostro istinto, altro non avevamo per sopravvivere,
senza la morbida dolcezza nell'essere spigolosi nomadi di perseveranza,
baciavamo l'amore... che s'innamorasse delle figure che indossavamo,
per giungere da madre Redenzione che dei suoi figli tutto salva ed eleva.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Nota dell'autore:
«Amavamo l'amore, che della nostra figura si innamorasse in eterno.
Pagu»
Commenti di altri autori:
«Feriti, piegati e poi rialzati... per che cosa?
Per scrivere ancora parole d'ipocrita malinconia. Abbiamo riconosciuto il male, abbiamo urlato parole di libertà in un percorso che ci doveva portare verso un'alba limpida.
Sono parole sofferte queste del Poeta, forse per un passato ancora difficile da obliare ma lui ci sta provando e forse il buddhismo gli sarà di aiuto. Forse i testi Bràhmana potranno aiutarlo in questo nuovo percorso. L'ultimo verso fa comprendere questo lungo percorso salvifico di redenzione.»
«bella per arrivare alla felicitè bisogna prima passare per strade tortuose per percorsi difficili cadere rialzarsi ...quanta verità in questa bellissima opera che può essere un insegnamento di vita ... grata al poeta per questi versi lo elogio»
«Per costruire un "noi" o per farlo rinascere in nome di un amore vero si percorrono le più svariate strade... ma la verità, secondo questi sublimi versi, ciò che muove le anime non è tanto il cuore che palpita, ma l'istinto che porta due persone a cercarsi .Un testo dove si fa riferimento agli scritti della cultura e filosofia orientale, che predilige un panismo seguito anche da molti occidentali .
Un sentire di grande impatto e di spessore, che ho molto apprezzato... il mio plauso all'ottima pubblicazione!.»
«Un testo veramente stupendo a narrare l'amore vissuto perdo forse ritrovato. Un amore di tutto e di niente, un amore di essenza memoria, rincorsa, rinascita espresso in maniera mirabile. Il mio elogio.»
«Si... si vive per amare l'amore... e mai per nascondersi... bisogna osare e farsi avanti con la forza della propria anima... nella quale é racchiusa tutta l'energia e la magia e il lato più oscuro di tutto l'universo... Una magistrale poesia... un "lavoro" da condividere con tutti.»
«"spigolosi nomadi di perseveranza" questo è il tragitto di vita per giungere alla Redenzione che negli ultimi quattro magistrali versi sintetizza un concetto approfondito negli scritti delle filosofie orientali. Elogio!»
«Dove l'unico scopo dell'uomo è realizzare la sua vera natura... Testo complesso e di difficile comprensione
va letto e riletto con cura fino a giungere nell'immensità che contiene! Siamo sciocchi finché non riconosciamo la nostra vera natura
che non ha nascita non ha morte, è pura, autoeffulgente.»
«Bisogna attraversare percorsi spigolosi e perseverare nelle difficoltà per sentirsi appagati di un amore pieno che soddisfi il nostro vivere. Complimenti al poeta, ci restituisce immagini pacate, di una bellezza interiore da cui emerge la sua nobile anima... il mio elogio!»