La pagina personale "paologugnoni.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
destionegiorno
Stampa il tuo libro
Paolo Gugnoni
Ciao a tutti, in due parole sono una persona che ama la sincerità, mi piace leggere, scrivere, il Karate e amo osservare il mondo. Se volete mi trovate in Facebook... Paolo Gugnoni diventerà vostro amico. Grazie a voi per l'attenzione.
Dei sogni erano i tempi dei passi svelti,
tanti i pensieri per far crescere gli anni,
aspirazioni, mete lontane, territori inesplorati,
con la valigia pronta per cercare il Bagdad Café.
E speravamo di lasciare quei deserti di solitudine,... leggi...
Nell'albo d'oro:
Il calice e l’astrazione
No,
ho altre destinazioni, non è meta l’astrazione,
fin troppo grande il disegno or m’appare,
parte non sarò di quel che sentir m’è vago.
Brindo alle intemperie,
ai miraggi delle letture, le altrui conoscenze,
dentro prigioni di desideri e... leggi...
Nel principio cosmico dell'Alleluia
Ammiravo nel mezzo dell'attimo l'ideal vita,
intime carezze, lucente oro al mondo,
timida profusione di aromi dolci miei sospiri
nel vivere tuo privato lontano mille idee
toccato d'ingorda fame che dall'amore nasce.
Immergerò questo corpo in abbandono
nelle alte fiamme dell'introvabile salvezza,
via dai vincoli di un'indicibile afflizione
perché è vivere l'assurda penitenza.
Spargerò le ceneri sulla terra affranta,
sarà... leggi...
Chi dei limiti è ignaro e beato
Negli istanti del tempo desio
voli l'anima e appaghi la vista
chi dei limiti è ignaro e beato
nel passo del più aperto pensare.
Sia la vita l'ambizioso progetto,
vicoli accesi d'ardente passione
egual visione di non finta... leggi...
Prati innocenti
Sui giovani prati innocenti
distendi la carne segnata,
troppo il dolore sofferto,
grido di una madre lontana.
Reo ti hanno reso d'irreale delitto,
l'astratta colpa di essere nato,
uomo senza parola o scelta
accusato di false idee e... leggi...
Figurazioni geometriche dell'amore
Nei mille pindarici voli
della mia fantasia sterile
altro non so trovare
che pace nel tuo respiro.
Io che...
scivolo su questa linea
priva di amorose curve,
cerchio di sopite emozioni
in angoli di luce riflessa.
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
La pagina personale "paologugnoni.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
Pagu
Rimpianto e gioia
Riflessioni
Si presenta il soave sogno,
tanto bello eppur non lo conosco,
non ha apici, nessuna alta vetta
dove poter ammirare il tempo.
Arriva a me un magnifico pensiero,
di chiunque sia assai profondo appare,
mi osserva ma estraneo sembra,
ha occhi vuoti, inconsistenti e chiari.
M'investe la luce d'un sorriso,
del calor ne faccio autentico tesoro,
ma poi passa veloce come un suono,
solo una scia in questo cielo immenso.
Avrei creduto d'esser a me uguale
in questa nuova vita lontana dalla materia,
al contrario sono aria, rarefatta e pura,
con un passato che è rimpianto e gioia.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Nota dell'autore:
«Rimpiangeremo la terrena vita?
(Pagu)»
Commenti di altri autori:
«Una grande opportunità di sogno e di libertà con questi bei versi che il poeta ci ha regalato per indurci a riflessione ed anche un po' di introspezione. con Maria Luisa; tutto è rapportato alla nostra anima alla ripromessa ed alla constatazione. Talvolta può addirittra essere gioia di perdere questa vita terrena. Ad ogni buon conto ritengo che questa lirica sia un test per tutti noi e ringrazio l'autore per avercela così carinamente proposta. Particolare.»
«Non lo so se rimpiangeremo la vita terrena, se oltre l'orizzonte c'è il nulla oppure qualche altra forma di vita immateriale. L'importante è comportarsi bene in questa vita, fare tutto il possibile per realizzare i sogni, vivere attimo per attimo. Penso che la vita è un grande dono ma è unica e irripetibile e non bisogna sprecarla per nessun motivo. Penso che se avremo lasciato un buon ricordo attraverso le nostre opere, non avremo nulla da rimpiangere e poi... chissà?!»
«La domanda dell'autore fa presupporre l'esistenza di un luogo, un tempo... o chissà al di là di questa vita. Ci piace sempre ciò che l'autore ci propone, oltre per lo stile e la struttura dei suoi scritti, sopra tutto per le riflessioni proposte: segno di una sensibilità assoluta e di una sapienza non comune. Complimenti»
«Innovativa questa poesia che ammiro per la semplice importanza donata alla vita terrena... semplice perché sembra un concetto scontato... e importante proprio perché mai lo è... Inedita e apprezzata frizzante e condivisa.»
«Al di là di qualunque mistero ci aspetti dopo la vita, di sicuro non dobbiamo sprecare la nostra esistenza terrena.È bene viverla come desideriamo, farci trasportare dalle emozioni e soprattutto tenendo conto del nostro benessere... il Poeta a tal proposito esprime un dubbio, una speranza, un punto di domanda di cosa ci aspetterà alla fine del nostro viaggio in Terra... chissà!? Una Poesia che fa riflettere e coinvolge emotivamente, che ho molto apprezzato per come è stato affrontato il tema e per lo stile unico e personalissimo. Chapeau!»
«Riflessione importante... la ricerca di una risposta ad un quesito a cui non si può rispondere da vivi e nell'altra vita risposta che non serve più. Pensieri velati da una malinconia che fa riaffiorare il passato con i suoi attimi di luce e di tenebre e con un pizzico di rimpianto. Complimenti per questi versi sentiti»
«Essere comete che transitano velocemente sopra i nostri sguardi, pensierosi e attoniti.
Lasciamo scampoli di ricordi che forse si... rimpiangeremo, portandoci però nell'anima la forza immensa d'aver vissuto o forse solo sognato.»
«Un sogno che diventa delusione e che richiede un nuovo volo per ritornare alle alte vette dell'anima purificata e luminosa. Davanti a DIO o semplicemente tra le braccia dell'amore infinito. Musica ed emozioni avvolgono il lettore.»
«Rinfrescante, cullante, quasi eterea la "leggerezza" che trapela dagli spiragli che s'aprono tra questi versi, molto ben costruiti. Tuttavia sento "vibrare" nel profondo di questi pensieri così ben espressi, quel filo costante di malinconia, di inquietudine che sconquassa il poeta nell'atto stesso dell'aprirsi - per darsi in pasto - alle fauci voraci dei lettori. Mi complimento con l'autore, perché scandagliando il suo di "scrigno", sempre colgo qualche intuizione, qualche scintilla in grado di accendere pensieri nuovi, di fare sgorgare nuova linfa fondamentale per ciò che a tutti mi accomuna. Per la mia personale "fame di vita". Bellissima, grande!»
«un tema importante trattato con maestria... cosa accadrà dopo... rimpiangeremo la nostra vita terrena... domanda alla quale forse è difficile rispondere... se crediamo forse ci sarà una nuova vita che non ci porterà a rimpiangere questa attuale... una domanda che molti si son fatti e che il poeta con la sua bravura ci ripropone... molto apprezzata per forma e contenuto elogio»
«Rimpianto e gioia in questa intensa Poesia... riflessione ed introspezione allo stesso tempo secondo me... rimpiangere vuol dire che la vita dopo la morte non é vita... se di vita si può parlare... se esiste veramente una vita oltre quella terrena sicuramente sarà diversa ma non possiamo sapere come sarà...sarebbe bello vivere e gioire la vita terrena ed evitare il più possibile situazioni che possano creare rimpianti... versi particolari che portano a riflessioni e pareri diversi ...sempre profondo il pensiero dell'Autore...»