La pagina personale "paologugnoni.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
destionegiorno
Stampa il tuo libro
Paolo Gugnoni
Ciao a tutti, in due parole sono una persona che ama la sincerità, mi piace leggere, scrivere, il Karate e amo osservare il mondo. Se volete mi trovate in Facebook... Paolo Gugnoni diventerà vostro amico. Grazie a voi per l'attenzione.
Dei sogni erano i tempi dei passi svelti,
tanti i pensieri per far crescere gli anni,
aspirazioni, mete lontane, territori inesplorati,
con la valigia pronta per cercare il Bagdad Café.
E speravamo di lasciare quei deserti di solitudine,... leggi...
Nell'albo d'oro:
Il calice e l’astrazione
No,
ho altre destinazioni, non è meta l’astrazione,
fin troppo grande il disegno or m’appare,
parte non sarò di quel che sentir m’è vago.
Brindo alle intemperie,
ai miraggi delle letture, le altrui conoscenze,
dentro prigioni di desideri e... leggi...
Nel principio cosmico dell'Alleluia
Ammiravo nel mezzo dell'attimo l'ideal vita,
intime carezze, lucente oro al mondo,
timida profusione di aromi dolci miei sospiri
nel vivere tuo privato lontano mille idee
toccato d'ingorda fame che dall'amore nasce.
Immergerò questo corpo in abbandono
nelle alte fiamme dell'introvabile salvezza,
via dai vincoli di un'indicibile afflizione
perché è vivere l'assurda penitenza.
Spargerò le ceneri sulla terra affranta,
sarà... leggi...
Chi dei limiti è ignaro e beato
Negli istanti del tempo desio
voli l'anima e appaghi la vista
chi dei limiti è ignaro e beato
nel passo del più aperto pensare.
Sia la vita l'ambizioso progetto,
vicoli accesi d'ardente passione
egual visione di non finta... leggi...
Prati innocenti
Sui giovani prati innocenti
distendi la carne segnata,
troppo il dolore sofferto,
grido di una madre lontana.
Reo ti hanno reso d'irreale delitto,
l'astratta colpa di essere nato,
uomo senza parola o scelta
accusato di false idee e... leggi...
Figurazioni geometriche dell'amore
Nei mille pindarici voli
della mia fantasia sterile
altro non so trovare
che pace nel tuo respiro.
Io che...
scivolo su questa linea
priva di amorose curve,
cerchio di sopite emozioni
in angoli di luce riflessa.
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
La pagina personale "paologugnoni.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
Pagu
Per raccogliere frammenti di te
Riflessioni
Non trovavo più i miei angoli bui,
uccideva questa chiara trasparenza,
l'inopportuna arroganza vestita di bontà,
lungo sentieri accesi di candidi e finti fiori,
abbagli nel cercare un posto in quella terra
che tumultuoso mare diventò nel mio viverti dentro.
Eppure uomo idoneo ero e tale mi sentivo,
nelle rapide speranze, fiamme d'illusione,
candelabri sparsi per raccogliere frammenti di te,
mentre scoprivo nuove ansie e debolezze,
usate come moneta per comprare la vanità tua,
trofeo da regalare alla polvere del tempo.
Ma non potevi allontanar la notte, per me più lunga lei si fece,
la sentii nella mente, nel sangue che meno veloce diventò;
per un attimo pensai alla morte e invece apparì la gioia,
e nel danzar con lei, ridendo, nuova vita vi trovai,
quel mio essere mai dimenticato che vittorioso avanzò
contro atmosfere orfane di passione e verità.
Ti abbandonai e mi abbandonai in angoli bui, oasi di salvezza,
re in esilio dall'amore che tal nome mai poteva meritare.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Nota dell'autore:
«"Ti abbandonai e mi abbandonai in angoli bui, oasi di salvezza"
(Pagu)»
Commenti di altri autori:
«angoli bui oasi di salvezza quando ci si sentte soli privati d'amore versi intensi e belli che arrivano al cuore velati di tristezza di malinconia ma forti ricchi di pathos il mio sincero elogio»
«Grande la capacità poetica, evocativa del poeta che riesce attraverso immagini eloquenti e versi di grande maestria e spessore a fotografare una solitudine particolare; quella della privazione d'amore. Molto ben collegata anche la nota. Complimenti caro Paolo,»
«Il ritrovarsi ad un certo punto della vita spaesati... senza possibilità di una pace interiore... nonostante l'amore e il sentirsi comunque persone giuste... difficile il cammino... e difficile raccogliere i frammenti di un sentimento in questa altalena di emozioni contrastanti... La chiusura bellissima.»
«Particolarmente la chiusa sigilla con un'espressività efficace il significato profondo di questa lirica... Raccogliere i frammenti di un amore è un po' raccogliere anche i resti di sè stessi... l'abbandono finale, quasi una resa, è struggente. Sempre bei versi. E una sensibilità che tocca sempre i giusti tasti nel lettore.»
«angoli bui dove potersi rifugiare quando manca quella pace interiore e il sentirsi a posto ...difficile ricuperare il sentimento nel gioco di ogni giorno nell'altalena delle emozioni... piaciuta...»
«Angoli bui necessari per salvarsi... per non affogare nel tormento... un'anima consapevole della fine di un sentimento che non si rassegna alla tristezza ma si ritrova nel silenzio per rigenerarsi anche senza amore... riflessione... Amore ed introspezione a mio avviso... un'opera completa e profonda»
«Un' analisi profonda sulla fine di un sentimento, che si voleva salvare, ma mentre si raccoglievano "frammenti di te" ancor più fuoriuscivano altre debolezze ed incertezze. Il tutto porta a ritrovare i propri angoli bui e diventare un re in esilio d'amore. Condivisibile excursus vitae, versificato con una scelta lessicale morbida e raffinata e con uno stile intenso sul piano emotivo. Apprezzatissima lirica ...il mio plauso al bravo Poeta!»
«Arroganza vestita di bontà, candidi ma finti fiori. Scavando nei recessi del passato emergono ricordi dolorosi che fanno male. Forse si tratta di un periodo oscuro, senza chiarezza nei sentimenti e senza fare luce dentro il proprio cuore. Il Poeta scrive di ansie e debolezze, forse causate da un ambiente ostile. Forse è stato così quel periodo: qualcuno si è intromesso, ha creato una barriera. Oggi, comunque, può essere diverso. Si può riscattare un passato pieno di ansie per vivere una vita più libera dai condizionamenti, un'esistenza in cui l'amore e il rispetto sono la base prioritaria di tutto.»
«Ci sono in questa encomiabile lirica dei versi significativi che nascono da un sasso tirato come metafora ad un vetro trasparente. Così si possono raccogliere "frammenti di te". Scoprire i tanti forse nell'analisi del passato che nascondono errori debolezze o incertezze. Trovate le certezze in angoli bui e le oasi di salvezza donate dall'esilio di quell'amore! Elogio!»
«Versi intensi, molto belli ed introspettivi che nascono da un inevitabile e sano abbandono per un confuso e falso amore, un amore che di vero aveva soltanto delle illusioni. Dopo essere stati per tanto tempo abbagliati da una bellissima luce non naturale ci si rifugia, ora, in angoli bui alla ricerca di momenti di silenzio, alla ricerca di noi stessi e dopo aver raccolto i tanti frammenti di cuore ci si ricompone, lo si ricompone. Un meritato applauso per questo lirismo che rapisce e affascina per l'eleganza dell'esposizione e ricchezza di immagini.»
«Versi profondi, un guardarsi dentro ricordando un sentimento che ha lasciato segni indelebili, un percorso di ricerca del proprio io in parte ancorato al passato.»