La pagina personale "paologugnoni.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
destionegiorno
Stampa il tuo libro
Paolo Gugnoni
Ciao a tutti, in due parole sono una persona che ama la sincerità, mi piace leggere, scrivere, il Karate e amo osservare il mondo. Se volete mi trovate in Facebook... Paolo Gugnoni diventerà vostro amico. Grazie a voi per l'attenzione.
Dei sogni erano i tempi dei passi svelti,
tanti i pensieri per far crescere gli anni,
aspirazioni, mete lontane, territori inesplorati,
con la valigia pronta per cercare il Bagdad Café.
E speravamo di lasciare quei deserti di solitudine,... leggi...
Nell'albo d'oro:
Il calice e l’astrazione
No,
ho altre destinazioni, non è meta l’astrazione,
fin troppo grande il disegno or m’appare,
parte non sarò di quel che sentir m’è vago.
Brindo alle intemperie,
ai miraggi delle letture, le altrui conoscenze,
dentro prigioni di desideri e... leggi...
Nel principio cosmico dell'Alleluia
Ammiravo nel mezzo dell'attimo l'ideal vita,
intime carezze, lucente oro al mondo,
timida profusione di aromi dolci miei sospiri
nel vivere tuo privato lontano mille idee
toccato d'ingorda fame che dall'amore nasce.
Immergerò questo corpo in abbandono
nelle alte fiamme dell'introvabile salvezza,
via dai vincoli di un'indicibile afflizione
perché è vivere l'assurda penitenza.
Spargerò le ceneri sulla terra affranta,
sarà... leggi...
Chi dei limiti è ignaro e beato
Negli istanti del tempo desio
voli l'anima e appaghi la vista
chi dei limiti è ignaro e beato
nel passo del più aperto pensare.
Sia la vita l'ambizioso progetto,
vicoli accesi d'ardente passione
egual visione di non finta... leggi...
Prati innocenti
Sui giovani prati innocenti
distendi la carne segnata,
troppo il dolore sofferto,
grido di una madre lontana.
Reo ti hanno reso d'irreale delitto,
l'astratta colpa di essere nato,
uomo senza parola o scelta
accusato di false idee e... leggi...
Figurazioni geometriche dell'amore
Nei mille pindarici voli
della mia fantasia sterile
altro non so trovare
che pace nel tuo respiro.
Io che...
scivolo su questa linea
priva di amorose curve,
cerchio di sopite emozioni
in angoli di luce riflessa.
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
La pagina personale "paologugnoni.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
Pagu
Ladro di essenze
Riflessioni
Ti costò quell'arrivederci dal vago sapor di addio,
gli occhi umidi irritati dal vento del nuovo vivere
che bussava impietoso sul tuo credo misto illusione.
Era rugiada la frescura che la mano spesso bagnava,
energia e vitalità spingevano in salita la speranza,
in alto, più delle nuvole, della fantasia o della voglia.
Variegato era il mondo, come il libro che sfogliavi
nei sogni più preziosi che portavano le braccia ad allargare
come da piccolo facevi con i tronchi dei grandi alberi.
Ti mancò la protezione, forse il calore di una casa,
"Home" come la chiamavi nel sereno tuo ammirare,
mentre un fiore stropicciavi per rubare il suo profumo.
Eri un ladro di essenze pure, ma la curiosità rubò la tua,
e immaginavi la rugiada diventata come ghiaccio
dentro stanze, grigi loculi, in città senza una "Home".
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Nota dell'autore:
«"In alto, più delle nuvole, della fantasia o della voglia"
(Pagu)»
Commenti di altri autori:
«In religioso silenzio nella natura per accogliere l'essenziale, è la casa di chi sa cogliere il meglio della vita. Nostalgia di un mondo fatato fatto di bellezza. Molto apprezzata»
«Versi profondi in cui l'autore evidenzia l'Home, nido talvolta caldo altre freddo come grigi loculi. (Mancò la protezione in un mondo variegato). Tra fantasia e verità viaggia la poesia di Pagu.»
«Home, casa, nido o anche prigione... talvolta. Una lirica difficile perché credo si presti a più interpretazioni ma io voglio agevolare quella più profonda, conoscendo l'abile penna del poeta, e credere che quella home siamo noi stessi nel nostro continuo peregrinare ed esplorarci in cerca di quella essenzialità di vita che ci conduca oltre ogni oltre, una libertà che sfoci in amore e giustizia. In tal senso condivido il pensiero stupendamente espresso.»
«Una città senza il calore, il conforto e l'amore che si può trovare in una Home, in una casa dove la famiglia si riunisce e discute i problemi dei vari componenti per risolverli. Succede che a volte non è così e problemi (che non sono poi tali) non vengono discussi ma ampliati, criticati e ci si sente "stranieri" nella propria casa. La casa, che dovrebbe essere un nido protettivo, diventa ostica e le sue stanze "grigi loculi"...»
«Avere un nido, una "Home" è dare a se stessi un punto di riferimento importante e significativo...è trovare quel senso di protezione, che avvolge non solo il corpo, ma anche l'anima. Tutti ne hanno bisogno per cogliere gli attimi sereni e cibarsi di quell'essenza, che ognuno porta sempre con sé...È una lirica, che analizza un ventaglio di stati d'animo, che diventano un tutt'uno in nome di quella luce che si dovrebbe trovare nel nostro nido. Straordinari ed apprezzati versi colmi di pathos e con descrizioni, oltre che riflessioni metaforiche, di notevole intensità emozionale. Ammirata!»
«E' un'accorata melodia che chiarisce una volta di più come sia importante avere una casa...(in questo caso " home " è il termine più giusto) come fulcro delle proprie sicurezze... luogo che sia rifugio e conforto e punto di partenza per ogni azione futura. Versi che paiono una dedica ad una persona che non ha più questo conforto amorevole nella sua vita.»
«A volte l'illusione ci allontana da chi vogliamo bene... la speranza di poter vivere e trovare la felicità porta a delle scelte che tante volte risultano negative... la casa nido è sempre un bisogno per ogni uomo e quando si preferisce allontanarsi da essa si rischia di non poterci più ritornare... versi commoventi e sentiti... stile impeccabile e verseggiare coinvolgente»
«"Home! Sweet home!" Si diventa ladri di essenze quando un provinciale lascia la sua "casa! dolce casa!" per vari motivi e si reca in citta o in metropoli. Questa è l'essenza di questa lirica che con pregiate metafore affronta in una profonda riflessione una delicata e dedicata introspezione! Elogio!»
«una riflessione che mi tocca da vicino, come emigrante, per l'intensità di questi versi che profondono amore per le origini a cui si rimane per sempre legati, grandioso testo»
«L'illusione di trovare in altri luoghi quella casa dove si avevano covati ricordi ed emozioni e rendersi conto poi che un luogo così caro, colmo di vissuto non lo si trova ovunque e nel cuore rimane la malinconia ed il desiderio di tornarvi.»